Dopo la strage di Piazza Fontana, in occasione dei funerali delle vittime, CGIL, CISL e UIL di Milano decisero di proclamare lo sciopero generale. Una decisione che incise profondamente su quella giornata, con le forze del lavoro schierate a difesa della democrazia e contro l'eversione. Operai e impiegati si posero infatti alla testa della mobilitazione popolare non solo per testimoniare ai familiari delle vittime il profondo cordoglio di tutta la città, ma per garantire al paese presidio e difesa delle sue istituzioni democratiche, per isolare gli assassini e i loro mandanti. Quella scelta dei sindacati milanesi, di straordinaria lungimiranza, segnò la storia del nostro paese: cominciò da quel giorno la lunga battaglia contro il terrorismo, il nemico più insidioso per le istituzioni repubblicane, una battaglia difficile da gestire ma sempre condotta con una partecipazione democratica e di massa. Insieme alle relazioni e ai contributi del convegno, promosso dalla Fondazione Giuseppe di Vittorio e dalla Camera del Lavoro di Milano, il volume propone testimonianze inedite di Oscar Luigi Scalfaro, Gian.
Piazza Fontana. Ora e sempre in difesa della democrazia. 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2009. Con DVD di C. Ghezzi mobi
Leggere online Piazza Fontana. Ora e sempre in difesa della democrazia. 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2009. Con DVD
Scaricare eBook Piazza Fontana. Ora e sempre in difesa della democrazia. 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2009. Con DVD
Scaricare Piazza Fontana. Ora e sempre in difesa della democrazia. 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2009. Con DVD txt eBook
Thursday, October 11, 2018
Scarica Piazza Fontana. Ora e sempre in difesa della democrazia. 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2009. Con DVD - C. Ghezzi .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.