Cercando d'interrogarsi sul senso odierno del diffuso rituale critico delle "Lecturae Dantis", questo libro raccoglie, nella seconda parte, alcuni esercizi di lettura di canti danteschi, risalenti a diversi momenti e a diverse occasioni. Del tutto inedita, la prima parte si compone invece di una serie di riflessioni, articolate in quattro capitoli, intorno a un centro tematico da individuarsi nella figura e nel ruolo di Virgilio, nella Commedia. Nella vivace dialettica dei suoi rapporti con Dante, della Commedia autore e personaggio, nel disappunto spesso silenzioso che lo accompagna nel corso dell'ascesa purgatoriale, inducendolo a chiedersi, quando più gravoso sente il peso dell'esclusione dalla Grazia, come e quando nella sua vita ha sbagliato, proprio come fa, a gioco concluso, colui che ha perso la partita a dadi. Momento ad un tempo centrifugo e centripeto di queste riflessioni non può infatti non essere la problematica attinente le ragioni dell'esclusione del cantore di Enea dalla salvezza cristiana. Ragioni pur radicate entro un sistema culturale certo legittimante la scelta di.
Leggere online libro Il gioco di zara. Dante tra Virgilio e Beatrice: alcune riflessioni
Il gioco di zara. Dante tra Virgilio e Beatrice: alcune riflessioni scaricare pdf
Scaricare mobi eBook Il gioco di zara. Dante tra Virgilio e Beatrice: alcune riflessioni
Emma Grimaldi leggere online eBook
Saturday, December 1, 2018
Scaricare il libro Il gioco di zara. Dante tra Virgilio e Beatrice: alcune riflessioni [pdf] - Emma Grimaldi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.