L'invito del giovane Ling al pittore Wang-Fô: "Il mare è bello, il vento è favorevole
Partiamo, Maestro mio, per le terre al di là delle onde" raccoglie il senso intero delle Novelle orientali di Marguerite Yourcenar. Un viaggio in un Oriente che si stende dall'India ai Balcani, dal Giappone alla Grecia, e che ispira storie tragiche e fantastiche. Antiche leggende slave, apologhi taoisti e miti indù vengono ricondotti a una drammaticità di sentimenti veri, in cui l'assurdo diventa possibile e le ombre si materializzano. Come suggerisce Antonia Arslan, anche le parole dell'autrice cedono alla potenza del mondo magico che lei stessa evoca: "In lei l'alterigia serena della gran dama si piega all'ammirazione per questi caratteri primitivi e vigorosi, che obbediscono alla logica violenta di passioni estreme, sicché tutto si tinge del genio di una scrittura corrusca e sfumata, capace di realismi brutali e di languori sovrannaturali come ombre, o esili tracce su vetro". Una scrittura che ha il fascino di qualcosa che è "a mezza strada fra l'autentico e il fasullo, fra la porcellana originale e la squisita imitazione europea"..
Leggere online Novelle orientali (Scrittori contemporanei)
Novelle orientali (Scrittori contemporanei) di Marguerite Yourcenar mobi
Scaricare DOC libro Novelle orientali (Scrittori contemporanei)
Novelle orientali (Scrittori contemporanei) di Marguerite Yourcenar leggere online
Wednesday, July 11, 2018
Scaricare Novelle orientali (Scrittori contemporanei) pdf - Marguerite Yourcenar
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.