Massimo Zamorani racconta con passione, ma anche con sapienza di scrittore, le sue remote esperienze di ragazzo fuggiasco dalle terre dell’effimero impero fascista e di giovanissimo combattente volontario sulla Linea Gotica. Il suo pensiero e il suo cuore sono rimasti là. Dalla Prefazione di Mario Cervi. Tra il 1941 e il 1943 quattro transatlantici della Marina mercantile italiana – Saturnia, Vulcania, Giulio Cesare e Caio Duilio – furono appositamente trasformati nelle cosiddette Navi Bianche per riportare in patria dall’Africa Orientale Italiana 30.000 civili prelevati dalle loro case dopo l’occupazione del 1941 e rinchiusi nei campi di concentramento britannici: donne, anziani, invalidi e tantissimi bambini. Tra questi c’era anche Massimo Zamorani, che racconta il viaggio epico vissuto in prima persona, a quindici anni, attraverso mari invasi dai sommergibili in guerra. Dopo mesi nei campi di prigionia trascorsi in proibitive condizioni climatiche, igieniche, alimentari e sanitarie, i rimpatriandi si trovarono ad affrontare un percorso lunghissimo e difficile di circumnavigazione dell’Africa, poiché il governo britannico non aveva concesso il.
Scaricare Dalle navi bianche alla linea gotica pdf eBook
Dalle navi bianche alla linea gotica di Massimo Zamorani
Book pdf Dalle navi bianche alla linea gotica
Thursday, July 19, 2018
Scaricare il libro Dalle navi bianche alla linea gotica - Massimo Zamorani pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.