Sunday, June 3, 2018

Vita di Leone Ginzburg. Intransigenza e passione civile pdf scarica (Florence Mauro)


Scarica PDF Leggi online



"Le lascio immaginare il senso di malinconia e di rabbia che mi dà il continuare a essere considerato straniero nel mio paese". Così scriveva Leone Ginzburg, il 1° agosto 1943, all'amico Benedetto Croce, dal confino abruzzese di Pizzoli in cui il regime fascista lo aveva segregato, come "prigioniero civile di guerra", insieme con la moglie e i figli, fin da tre anni prima, al momento dell'entrata in guerra dell'Italia. Antifascista, militante del gruppo di giustizia e libertà, direttore editoriale e principale animatore, insieme con Cesare Pavese, della casa editrice fondata a Torino da Giulio Einaudi, Leone ha sempre rivendicato, nella sua breve e intensissima vita, il carattere radicale delle sue prese di posizione politiche e culturali. Infatti, la sua figura si presenta come l'espressione più significativa di quel gruppo di intellettuali militanti che si insediò a Torino tra il 1935 e il 1943, e che avrebbe segnato in modo profondo tutta la successiva vicenda politica e culturale italiana, dalla Resistenza alla liberazione, alla nascita della Repubblica. Florence Mauro, una scrittrice francese, di padre di origine.
Vita di Leone Ginzburg. Intransigenza e passione civile leggere online ebook
Vita di Leone Ginzburg. Intransigenza e passione civile pdf
Leggere online libro in italiano Vita di Leone Ginzburg. Intransigenza e passione civile

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.