Considerata dalla critica una delle più grandi pittrici del XX secolo, Toko Shinoda è emersa all'interno della movimentata scena artistica newyorkese tra gli anni '60 e '70, quando fu scoperta dalla famosa commerciante d'arte Betty Parsons. Da quel momento in poi i suoi quadri sono stati esposti accanto a quelli di artisti del calibro di Mark Rothko e Jackson Pollock. Nata nel 1913, dall'età di sei anni fu iniziata alla calligrafia, disciplina che l'ha sempre portata a preferire le tonalità del grigio e del nero su ampi spazi bianchi. A scuola è sempre stata un'alunna impaziente e, data la sua esuberante personalità, si stancò ben presto del rigido insegnamento della calligrafia tradizionale cominciando a dedicarsi all'improvvisazione regolata però da una ferrea auto-disciplina. "Divenni sempre più interessata a come i caratteri si erano sviluppati nel tempo piuttosto che a come venivano scritti".
Le influenze della tradizione giapponese nelle sue opere restano evidenti particolarmente nell'uso del sumi (l'inchiostro tipico giapponese) e degli antichi inchiostri indiani dalle sfumature di.
Leggere online libro Toko Shinoda. La linea e lo spazio: Catalogo mostra (Istituto Giapponese di cultura a Roma - Triennale di Milano)
Toko Shinoda. La linea e lo spazio: Catalogo mostra (Istituto Giapponese di cultura a Roma - Triennale di Milano) ePUB eBook
Scaricare ePUB eBook Toko Shinoda. La linea e lo spazio: Catalogo mostra (Istituto Giapponese di cultura a Roma - Triennale di Milano)
Friday, March 30, 2018
Scarica Toko Shinoda. La linea e lo spazio: Catalogo mostra (Istituto Giapponese di cultura a Roma - Triennale di Milano) - Concetta Branciamore pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.